CUNEO MEDIEVALE

dal 23/12 al 25/06


Cuneo
Appuntamento aperto a tutti a Cuneo, dal 23 dicembre al 25 giugno 2023, con la mostra “Cuneo Medievale – Scoprire la città invisibile”, presso lo Spazio Innovazione della Fondazione Crc - via Roma, 17. L'esposizione, con ingresso gratuito, è visitabile dal martedì al venerdì 15.30-20, sabato e domenica 9-13 e 15-20.  Un inedito percorso multimediale dedicato alla storia della Città di Cuneo nel periodo compreso tra la sua fondazione alla fine del XII secolo e la fine del XV secolo.
Scansiona il QR-CODE
con il tuo smartphone
per maggiori info
sull'evento:
CUNEO MEDIEVALE: VISITE GUIDATE

dal 25/03 al 24/06


Cuneo
Un sabato pomeriggio alla scoperta della storia di Cuneo. Tutti i sabati, dal 25 marzo al 24 giugno, (escluso sabato 13 maggio giorno di chiusura della mostra per rinnovo nuovo episodio) visita alla mostra interattiva gratuita “Cuneo medievale. Scoprire la città invisibile” alle 15.45 e visita guidata tematica alla sezione archeologica del Museo Civico di Cuneo con tariffa ridotta a 2 euro a persona dalle 16.30 alle 17.30 (pagamento in loco). Per iscrizioni scrivere all’indirizzo in calce entro le ore 13 del venerdì precedente.
Scansiona il QR-CODE
con il tuo smartphone
per maggiori info
sull'evento:
UN CAMMINO DI SGUARDI

dal 20/05 al 30/07


Cuneo
Sabato 20 maggio inaugura "UN CAMMINO DI SGUARDI", mostra fotografica del Maestro Michele Pellegrino e del suo Allievo, Cristiano Lavalle. L’esposizione sarà visitabile presso la Fondazione Peano in Corso Francia 47 a Cuneo dal giovedì alla domenica dalle 16 alle 19 fino al 30 luglio. Ingresso libero e gratuito.
Scansiona il QR-CODE
con il tuo smartphone
per maggiori info
sull'evento:
I COLORI DEL PRIDE

dal 03/06 al 11/06


Cuneo
Sabato 3 giugno presso il Palazzo Santa Croce a Cuneo inaugura la mostra “ I colori del Pride”. L’ esposizione sarà aperta nei giorni di domenica 4, giovedì 8, venerdì 9 e domenica 11, dalle ore 17 alle ore 22. Sabato 10 giugno la mostra sarà aperta dalle 10 alle 12 per consentire ai volontari di partecipare al corteo del Cuneo Pride. Ingresso libero. È possibile prenotare una visita fuori orari d’apertura scrivendo alla mail indicata o scrivendo su WhatsApp al numero indicato. 
Scansiona il QR-CODE
con il tuo smartphone
per maggiori info
sull'evento:
STORIA DELLARCHITETTURA 4

il 08/06/2023


Cuneo
L'8 giugno presso la sala convegni della Fondazione geometri, continua il ciclo di 6 Incontri d’arte con il FAI. Le serate si rivolgono a tutti: amanti delle bellezze del nostro Paese, viaggiatori, fotografi, insegnanti, studenti, curiosi ad ogni livello. Ogni incontro avrà una durata di 2 ore circa, dalle ore 20:30 alle ore 22:30. Iscrizioni qui. 
Scansiona il QR-CODE
con il tuo smartphone
per maggiori info
sull'evento:
MADE IN CUNEO IN CONTRADA giugno

il 10/06/2023


Cuneo
Il market dell'hand-Made In Cuneo si sposta nel centro storico della città, in contrada Mondovì sabato 10 giugno dalle 10.30 alle 19.30. Potrete trovare pezzi unici ed originali, creati con passione e storie da raccontare. 
Scansiona il QR-CODE
con il tuo smartphone
per maggiori info
sull'evento:
NELLA MENTE DEL LUPO

dal 11/06 al 03/09


Cuneo
Sabato 10 giugno, inaugura nel Complesso Monumentale di San Francesco, a Cuneo l’esperienza immersiva Nella mente del lupo, una mostra composta da suggestioni visuali e sonore che permette di entrare nella mente di un lupo in dispersione e vivere la sua giornata di incontri e scontri, nuove scoperte e prove. Il programma dell’inaugurazione prevede due momenti: alle 17, il dialogo con l’esperto Luigi Boitani “Sulle tracce del lupo” e poi seguirà la presentazione dell’esposizione. La mostra sarà visitabile dall’11 giugno al 3 settembre dal martedì alla domenica con orario 15.30-18.30. Ingresso libero.
Scansiona il QR-CODE
con il tuo smartphone
per maggiori info
sull'evento:
VITA DA API 2

il 14/06/2023


Cuneo
Mercoledì 14 giugno appuntamento con Vita Da Api - Un pomeriggio in apiario a Cuneo presso il Parco Fluviale Gesso e Stura. Nel giardino della Casa del Fiume vivono importanti insetti, custodi di vita, ambasciatori di biodiversità. Con l'ausilio di una telecamera curioseremo all'interno di un'arnia, intrufolandoci delicatamente nel magico mondo delle api. Costo: 5,00€
Scansiona il QR-CODE
con il tuo smartphone
per maggiori info
sull'evento: